Avvocato Penalista Internazionale
Come avvocati internazionali, siamo in grado di intervenire praticamente ovunque e in maniera rapida ed efficace
Avvocato Penalista Internazionale
Italiani arrestati all’estero, cosa fare?
Nel caso in cui un cittadino italiano venga arrestato all’estero, l’ambasciata o il consolato italiano dovrebbero adoperarsi per informare i familiari. Di più non fanno, essi non garantiscono nessuna tutela legale. Al massimo forniscono i contatti di alcuni professionisti locali, ma lo fanno a puro titolo informativo. È invece di fondamentale importanza rivolgersi sin da subito ad un avvocato esperto in difese penali internazionali che non solo conosca il sistema giudiziario di riferimento e sappia muoversi nel luogo in cui è avvenuto l’arresto, ma che contemporaneamente parli e comprenda anche la stessa lingua del suo assistito. Solo affidandosi ad un avvocato esperto in difesa penale internazionale può essere garantita all’imputato, all’arrestato o al detenuto la migliore assistenza possibile.
Processo penale all’estero, come procedere?
Noi assumiamo direttamente e in prima persona la difesa del cittadino italiano arrestato, imputato o detenuto in tali paesi. Attraverso i nostri domiciliatari, corrispondenti e fiduciari possiamo garantire, oltre alla migliore difesa tecnica, il necessario coordinamento ed i rapporti tra le amministrazioni straniere e l’Italia, tra quest’ultime e la famiglia del detenuto, tra l’arrestato ed i suoi cari rimasti in Italia.
Possiamo intervenire subito e fornire rapidamente assistenza e tutela quando un cittadino italiano viene arrestato in Austria, arrestato in Germania, arrestato in Svizzera, arrestato in Belgio o arrestato in Olanda. Così come quando risulti detenuto e debba affrontare un processo penale estero in tali o anche in altri paesi europei.
Arrestato all’estero, chi chiamare?
Nel caso in cui un vostro familiare, parente o amico sia stato arrestato all’estero il nostro consiglio è quello di agire subito e di non perdere tempo prezioso. A seconda del luogo in cui è avvenuto l’arresto, normalmente già nell’arco di 24/48 ore dal primo contatto riusciamo ad organizzare e svolgere il primo colloquio con il detenuto e a mettere in piedi, oltre alla migliore difesa tecnica, l’assistenza legale in italiano ed il contatto con familiari e parenti in Italia.
Assistenza giudiziaria internazionale in materia penale
È vero che in Europa ogni arrestato o imputato ha il diritto alla traduzione degli atti del processo penale che lo riguardano. Questo diritto è stato regolamentato dalla direttiva europea 64/2010, oramai recepita da tutti gli stati membri. Tuttavia, come operatori del diritto, noi avvocati sappiamo che si tratta di garanzie del tutto insufficienti e che nella pratica la realtà da affrontare è assai diversa e variegata.
Innanzitutto, a prescindere dalla qualità spesso discutibile delle traduzioni (e degli interpreti), va chiarito che non esiste un diritto alla traduzione di tutti gli atti del processo, ma soltanto degli atti con i quali l’imputato è messo a conoscenza della natura e dei motivi dell’imputazione e degli atti riguardanti le facoltà riconosciute al fine di contrapporsi all’accusa. Ciò detto, tuttavia, le difficoltà maggiori sorgono non tanto nel processo, ma con riferimento alla problematica della traduzione dei colloqui dell’arrestato o detenuto con il proprio avvocato. Nella maggior parte dei paesi questa tematica è regolamentata in maniera del tutto insufficiente e insoddisfacente con grave danno alle garanzie difensive.
È infatti di fondamentale importanza nella predisposizione della strategia difensiva che l’imputato (o l’indagato) ed il proprio difensore comunichino e si comprendano chiaramente, completamente e senza la minima incertezza. Ovviamente i vantaggi sono di tutta evidenza quando ciò può avvenire senza il filtro di una terza persona (interprete o traduttore).
Dopo la prima fase – spesso frenetica e concitata, soprattutto quando collegata ad un arresto – va predisposto e affrontato il vero e proprio processo penale che si svolgerà all’estero. In questo ambito, oltre alla maggiore qualità ed efficienza della difesa tecnica, i benefici che derivano dalla nostra assistenza sono molteplici. Infatti, essere assistiti da un avvocato italiano con studio in Italia comporta indubbi vantaggi. Si pensi, per esempio, alle indagini difensive da svolgere in Italia, quando l’arresto rappresenta soltanto il momento finale di una vicenda più complessa verosimilmente iniziata in patria.
Oppure si consideri l’interfaccia con uffici e autorità italiane, quando si tratta di reperire e produrre documentazione di ogni tipo (certificati, attestazioni, copie di atti, documenti etc.). O ancora, si pensi alla necessità del detenuto all’estero di continuare comunque ad occuparsi dei propri interessi in Italia anche durante la sua assenza o, addirittura, di curare l’amministrazione ordinaria e/o straordinaria dei propri affari.

Assistenza Legale nelle procedure di estradizione e mandato di arresto europeo
Lo Studio fornisce assistenza in tutte le fasi delle procedure di estradizione e Mandato di Arresto Europeo, intervenendo tempestivamente sin dal momento dell’arresto per garantire la più ampia tutela dell’estradando.
Sei stato arrestato in Italia a causa di un procedimento che si è tenuto in Germania, in Austria o in un altro paese dell’Unione Europea? È stata intrapresa nei tuoi confronti una procedura di estradizione o è stato applicato un mandato di arresto europeo?
Se vuoi ricevere assistenza o consulenza legale in materia di estradizione e mandato di arresto europeo puoi rivolgerti a Studio PRA: garantiamo un’assistenza legale completa e tempestiva.